I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 246049

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la ratifica dell’operato dell’organo amministrativo per difetto di delega

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.

DOC

ID 233479

Lettera ai clienti per richiesta versamento saldo e messa in mora

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

L'art. 31 della Legge Fallimentare prevede che Il curatore ha l'amministrazione del patrimonio fallimentare e compie tutte le operazioni della procedura sotto la vigilanza del giudice delegato e del comitato dei creditori, nell'ambito delle funzioni ad esso attribuite.
Si propone un modello di...

lettera ai debitori e la traduzione di cortesia in inglese.

DOC

ID 246066

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione in presenza di conflitto di interesse

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Ai sensi dell’art. 2475 del Codice Civile, i contratti conclusi dagli amministratori che hanno la rappresentanza della società in conflitto di interessi, per conto proprio o di terzi, con la medesima possono essere annullati su domanda della società, se il conflitto era conosciuto...

o riconoscibile dal terzo.


Le decisioni adottate dal consiglio di amministrazione con il voto determinante di un amministratore in conflitto di interessi con la società, qualora le cagionino un danno patrimoniale, possono essere impugnate entro novanta giorni dagli amministratori e, ove esistenti, dai soggetti previsti dall'articolo 2477. In ogni caso sono salvi i diritti acquistati in buona fede dai terzi in base ad atti compiuti in esecuzione della decisione.


Nella S.r.l. non è previsto l'obbligo di preventiva informazione, come nella S.p.A., di eventuale astensione e di adeguata motivazione (art. 2391).

ID 234160

Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud

Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari: versione Cloud

Applicazione cloud per la determinazione della rettifica della detrazione IVA da parte dei "contribuenti forfetari" (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 – Legge Stabilità 2015) e dei "contribuenti minimi" (ex L. 244/2007, Art. 1, commi 96 e ss. e Art. 27, commi 1 e 2, D.L. 98/2011)...

.

DOC

ID 245334

Convocazione assemblea straordinaria di associazione di volontariato (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

La convocazione dell'assemblea è effettuata con avviso ai soci, almeno quindici giorni prima della data fissata per l'assemblea di prima convocazione, tramite lettera, mail o fax, ed avviso esposto presso la sede associativa. L'avviso deve contenere l'ordine del giorno, la data, l'ora e il luogo di...

riunione.

ID 246274

Deduzione ACE Ditte Individuali e Società di Persone 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Deduzione ACE Ditte Individuali e Società di Persone 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud

Applicazione cloud per la determinazione dell’ACE relativa alle ditte individuali e alle società di persone per esercizi chiusi al 31/12/2022. La deduzione ACE calcolata si riferisce esclusivamente alla quota riportabile in dichiarazione dei redditi. Non viene gestito...

l’eventuale credito d’imposta (se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito).


CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.


E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

DOC

ID 237469

CREDITO D'IMPOSTA PUBBLICITA': L'ATTESTAZIONE DEL PROFESSIONISTA (modello di incarico e attestazione)

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

CREDITO D'IMPOSTA PUBBLICITA': L'ATTESTAZIONE DEL PROFESSIONISTA (modello di incarico e attestazione) La disciplina del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari prevede che l’effettuazione delle spese relative agli investimenti pubblicitari incrementali deve risultare da un’apposita attestazione rilasciata dai soggetti legittimati ad apporre il visto di conformità rispetto...

alle dichiarazioni fiscali ovvero da coloro che esercitano la revisione legale dei conti (articolo 4, comma 2, Dpcm 16 maggio 2018, n. 90).

Per il rilascio dell’attestazione non esiste alcun modello specifico; per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto modelli:

- di incarico professionale per la redazione dell’attestazione
- di ulteriori dichiarazioni del cliente a corredo dell’incarico
- di attestazione del Professionista

DOC

ID 235342

Domanda di rilascio del modello 240 successioni

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Con questo modello il contribuente può richiedere il rilascio del modello 240 (modello richiesto per sbloccare i conti correnti nonché tutti i rapporti in essere tra il defunto e una banca o le poste italiane).
La richiesta e il modello 240 sono da assoggettare ad imposta di bollo.
Nel caso in...

cui il certificato venga ritirato da persona diversa dal richiedente, occorre una delega scritta e fotocopia del documento del titolare o del legale rappresentante.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

DOC

ID 238287

Bozza di Perizia per la rivalutazione di quote societarie

a cura di: Dott. Attilio Romano

Bozza di Perizia per la rivalutazione di quote societarie La stima del valore delle quote del capitale sociale presuppone, anzitutto la determinazione del valore dell’azienda di pertinenza della società le cui partecipazioni sono oggetto di stima.

La finalità del presente elaborato è quella di proporre una traccia di valutazione del valore intrinseco...

di una azienda e pervenire alla determinazione del valore delle quote determinato sulla base del metodo di stima misto, variante del metodo patrimoniale.
Il redattore deve sempre ed in ogni modo analizzare attentamente il proprio caso specifico pur trovandosi, per paragrafi, integralmente o parzialmente in una situazione similare.

ID 247426

Plafond mobile IVA 2024: versione cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Plafond mobile IVA 2024: versione cloud

Applicazione cloud per la gestione del plafond mobile IVA globale. Prezzo IVA compresa.
CLICCA QUI per vedere una demo dell'applicazione.


E' disponibile anche

.com/catalogo.php?id_doc=247352">la versione Excel del software.

DOC

ID 238535

Verbale del Consiglio Direttivo dell’Associazione non riconosciuta Ets per l’approvazione del Bilancio (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il Consiglio Direttivo si riunisce su convocazione del Presidente ogni qualvolta lo stesso lo riterrà opportuno, o su richiesta della metà dei Componenti il Consiglio. In questo caso il Presidente deve fare avvenire la convocazione entro quindici giorni dalla richiesta.

.com/catalogo.php?id_doc=247352">la versione Excel del software.

DOC

ID 235358

Modello di istanza al Garante del contribuente per l’attivazione della procedura di autotutela

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

I Garanti dei contribuenti (art. 13 dello Statuto del contribuente) sono organi monocratici presenti in ogni regione con il compito di tutelare i diritti del contribuente e garantire un rapporto di fiducia tra cittadini e Amministrazione finanziaria.
In particolare, anche sulla base di segnalazioni...

inoltrate per iscritto dal contribuente o da qualsiasi altro soggetto interessato che lamenti disfunzioni, irregolarità, scorrettezze, prassi amministrative anomale o irragionevoli o qualunque altro comportamento suscettibile di incrinare il rapporto di fiducia tra cittadini e amministrazione finanziaria, rivolge richieste di documenti o chiarimenti agli uffici competenti, i quali rispondono entro trenta giorni, e attiva le procedure di autotutela nei confronti di atti amministrativi di accertamento o di riscossione notificati al contribuente. Il Garante del contribuente comunica l'esito dell'attività svolta alla direzione regionale o compartimentale o al comando di zona della Guardia di finanza competente nonché agli organi di controllo, informandone l'autore della segnalazione.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord con il quale il contribuente può segnalare al Garante disfunzioni, anomalie, irregolarità, scorrettezze, prassi amministrative anomale o irragionevoli o qualunque altro comportamento suscettibile di incrinare il rapporto di fiducia tra il cittadino e l’Amministrazione finanziaria.

DOC

ID 231960

Il rapporto di conto corrente tra imprese (non bancario): modello di contratto

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di Contratto di conto corrente tra imprese formato mediante scambio di corrispondenza.

inoltrate per iscritto dal contribuente o da qualsiasi altro soggetto interessato che lamenti disfunzioni, irregolarità, scorrettezze, prassi amministrative anomale o irragionevoli o qualunque altro comportamento suscettibile di incrinare il rapporto di fiducia tra cittadini e amministrazione finanziaria, rivolge richieste di documenti o chiarimenti agli uffici competenti, i quali rispondono entro trenta giorni, e attiva le procedure di autotutela nei confronti di atti amministrativi di accertamento o di riscossione notificati al contribuente. Il Garante del contribuente comunica l'esito dell'attività svolta alla direzione regionale o compartimentale o al comando di zona della Guardia di finanza competente nonché agli organi di controllo, informandone l'autore della segnalazione.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord con il quale il contribuente può segnalare al Garante disfunzioni, anomalie, irregolarità, scorrettezze, prassi amministrative anomale o irragionevoli o qualunque altro comportamento suscettibile di incrinare il rapporto di fiducia tra il cittadino e l’Amministrazione finanziaria.

I< < 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS