I più scaricati negli ultimi 30 giorni

PDF

ID 249521

LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: aggiornamenti sull’evoluzione della normativa e di prassi: slides del relatore

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Slides in pdf del webinar "LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: aggiornamenti sull’evoluzione della normativa e di prassi".

PDF

ID 236157

Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali. Aggiornata ad ottobre 2025.

PDF

ID 245457

Guida per l'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di imposte ed agevolazioni per l'acquisto di una casa. AGGIORNATA A OTTOBRE 2025.

PDF

ID 249503

La guida alla cartella di pagamento

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Guida in pdf dell'Agenzia Entrate in tema di cartelle di pagamento.

EXE

ID 245369

Cessione quote SRL - versione 4.028 - Software demo (scaricare e installare gratuitamente)

a cura di: Studio Meli modulistica

La soluzione integrata per la gestione di una pratica di trasferimento quote di srl.
Con trasmissione telematica verso l'Agenzia delle Entrate e predisposizione pratica per Fedra Plus.
Prova questa versione DEMO gratuita.

DOC

ID 189573

Facsimile di Lettera di incarico professionale, come da modello redatto dal gruppo di studio “Tariffa Professionale” del CNDCEC

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Con informativa n. 66/2012 del 31 luglio 2012, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha diramato agli iscritti un facsimile di “lettera di incarico professionale” redatto dal gruppo di studio “Tariffa Professionale”, in virtù della disposizione dell'articolo...

9, comma 4, D.L. n. 1/2012, secondo cui il compenso per la prestazione professionale va pattuito al momento del conferimento dell'incarico.

Nella comunicazione, il cliente deve essere informato sul grado di complessità dell'incarico e degli oneri prevedibili. Questi devono includere tutte le voci di costo delle singole prestazioni (spese, oneri, contribuiti). Non deve, poi, mancare il riferimento agli estremi della polizza professionale. In merito al compenso, questo deve essere commisurato all'importanza dell'incarico da svolgere.

La forma scritta dell'incarico, a pena di nullità, è obbligatoria solo per gli incarichi da cliente ad avvocato, ma il consiglio è di stilare comunque un preventivo per iscritto, anche nei rapporti tra cliente e commercialista.

Il facsimile proposto riporta integralmente il testo diffuso dal CNDCEC con rielaborazione grafica a cura di AteneoWeb. E' in formato MSWord e quindi personalizzabile e modificabile.

DOC

ID 234154

Decreto di trasferimento di immobile subastato

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Decreto di trasferimento di immobile subastato: modello editabile e modificabile.

9, comma 4, D.L. n. 1/2012, secondo cui il compenso per la prestazione professionale va pattuito al momento del conferimento dell'incarico.

Nella comunicazione, il cliente deve essere informato sul grado di complessità dell'incarico e degli oneri prevedibili. Questi devono includere tutte le voci di costo delle singole prestazioni (spese, oneri, contribuiti). Non deve, poi, mancare il riferimento agli estremi della polizza professionale. In merito al compenso, questo deve essere commisurato all'importanza dell'incarico da svolgere.

La forma scritta dell'incarico, a pena di nullità, è obbligatoria solo per gli incarichi da cliente ad avvocato, ma il consiglio è di stilare comunque un preventivo per iscritto, anche nei rapporti tra cliente e commercialista.

Il facsimile proposto riporta integralmente il testo diffuso dal CNDCEC con rielaborazione grafica a cura di AteneoWeb. E' in formato MSWord e quindi personalizzabile e modificabile.

EXE

ID 238571

Gestione Affitti v5.003. Software da scaricare e installare gratuitamente

a cura di: Studio Meli modulistica

Software per la gestione degli affitti: nuova versione aggiornata con modelli F24 ELIDE, RLI aggiornato al 2019 e Richiesta di addebito su c/c. Software completo per la gestione affitti. Con questo software è possibile: - archiviare e gestire le anagrafiche dei locatori, conduttori e degli...

immobili - creare modelli personalizzati di contratto, lettere di pagamento, quietanze che possono essere compilati automaticamente in modo parametrico. - gestire scadenziario: è possibile associare una o più scadenza - anche ricorrente - a ciascun documento - compilare, archiviare e stampare Modelli F24 Elementi identificativi, RLI, Richiesta di addebito imposte su c/c, ModRR, modulo Cessione fabbricato - predisporre il tracciato telematico per il modello RLI - convertire i documenti nel formato PDF/A per utilizzarli come allegato al tracciato telematico Scarica la versione dimostrativa gratuita.

DOC

ID 234145

Verbale di approvazione del progetto di distribuzione

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di Verbale di approvazione del progetto di distribuzione in formato rielaborabile.

immobili - creare modelli personalizzati di contratto, lettere di pagamento, quietanze che possono essere compilati automaticamente in modo parametrico. - gestire scadenziario: è possibile associare una o più scadenza - anche ricorrente - a ciascun documento - compilare, archiviare e stampare Modelli F24 Elementi identificativi, RLI, Richiesta di addebito imposte su c/c, ModRR, modulo Cessione fabbricato - predisporre il tracciato telematico per il modello RLI - convertire i documenti nel formato PDF/A per utilizzarli come allegato al tracciato telematico Scarica la versione dimostrativa gratuita.

DOC

ID 234128

La tutela del debitore

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Documento utile per comprendere lo scopo della Guida al servizio del debitore.

immobili - creare modelli personalizzati di contratto, lettere di pagamento, quietanze che possono essere compilati automaticamente in modo parametrico. - gestire scadenziario: è possibile associare una o più scadenza - anche ricorrente - a ciascun documento - compilare, archiviare e stampare Modelli F24 Elementi identificativi, RLI, Richiesta di addebito imposte su c/c, ModRR, modulo Cessione fabbricato - predisporre il tracciato telematico per il modello RLI - convertire i documenti nel formato PDF/A per utilizzarli come allegato al tracciato telematico Scarica la versione dimostrativa gratuita.

DOC

ID 234216

Verbale di accettazione dell’incarico ex art. 569, comma 1°, c.p.c.

a cura di: AteneoWeb S.r.l.

Modello evitabile e modificabile del Verbale di accettazione dell’incarico ex art. 569, comma 1°, c.p.c..

immobili - creare modelli personalizzati di contratto, lettere di pagamento, quietanze che possono essere compilati automaticamente in modo parametrico. - gestire scadenziario: è possibile associare una o più scadenza - anche ricorrente - a ciascun documento - compilare, archiviare e stampare Modelli F24 Elementi identificativi, RLI, Richiesta di addebito imposte su c/c, ModRR, modulo Cessione fabbricato - predisporre il tracciato telematico per il modello RLI - convertire i documenti nel formato PDF/A per utilizzarli come allegato al tracciato telematico Scarica la versione dimostrativa gratuita.

DOC

ID 238681

Statuto di impresa sociale costituita come fondazione. (Modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L'atto costitutivo delle fondazioni deve indicare:



  • la denominazione dell'ente;

  • l'assenza di scopo di lucro e le finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale perseguite;

  • l'attività di interesse generale che costituisce l'oggetto sociale;

  • la...
    sede legale e il patrimonio iniziale ai fini dell'eventuale riconoscimento della personalità giuridica;

  • le norme sull'ordinamento, l'amministrazione e la rappresentanza dell'ente; 

  • i diritti e gli obblighi degli associati, ove presenti; 

  • i requisiti per l'ammissione di nuovi associati, ove presenti, e la relativa procedura, secondo criteri non discriminatori, coerenti con le finalità perseguite e l'attività di interesse generale svolta;

  • la nomina dei primi componenti degli organi sociali obbligatori e, quando previsto, del soggetto incaricato della revisione legale dei conti;

  • le norme sulla devoluzione del patrimonio residuo in caso di scioglimento o di estinzione;

  • la durata dell'ente, se prevista. 

DOC

ID 234189

Ordinanza di vendita

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di ordinanza di vendita in formato editabile.

sede legale e il patrimonio iniziale ai fini dell'eventuale riconoscimento della personalità giuridica;
  • le norme sull'ordinamento, l'amministrazione e la rappresentanza dell'ente; 

  • i diritti e gli obblighi degli associati, ove presenti; 

  • i requisiti per l'ammissione di nuovi associati, ove presenti, e la relativa procedura, secondo criteri non discriminatori, coerenti con le finalità perseguite e l'attività di interesse generale svolta;

  • la nomina dei primi componenti degli organi sociali obbligatori e, quando previsto, del soggetto incaricato della revisione legale dei conti;

  • le norme sulla devoluzione del patrimonio residuo in caso di scioglimento o di estinzione;

  • la durata dell'ente, se prevista. 

  • PDF

    ID 249085

    Slide del webinar del 20 dicembre 2024: La rendicontazione di sostenibilità

    a cura di: AteneoWeb S.r.l.

    Slide in pdf del webinar "La rendicontazione di sostenibilità".

    sede legale e il patrimonio iniziale ai fini dell'eventuale riconoscimento della personalità giuridica;
  • le norme sull'ordinamento, l'amministrazione e la rappresentanza dell'ente; 

  • i diritti e gli obblighi degli associati, ove presenti; 

  • i requisiti per l'ammissione di nuovi associati, ove presenti, e la relativa procedura, secondo criteri non discriminatori, coerenti con le finalità perseguite e l'attività di interesse generale svolta;

  • la nomina dei primi componenti degli organi sociali obbligatori e, quando previsto, del soggetto incaricato della revisione legale dei conti;

  • le norme sulla devoluzione del patrimonio residuo in caso di scioglimento o di estinzione;

  • la durata dell'ente, se prevista. 

  • DOC

    ID 235351

    Richiesta di esercizio dell’autotutela su controlli automatizzati

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

    Con questo modello il contribuente può chiedere all’Amministrazione finanziaria il riesame di una comunicazione (preavviso telematico) che ritiene sia da correggere o annullare.

    Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

    sede legale e il patrimonio iniziale ai fini dell'eventuale riconoscimento della personalità giuridica;
  • le norme sull'ordinamento, l'amministrazione e la rappresentanza dell'ente; 

  • i diritti e gli obblighi degli associati, ove presenti; 

  • i requisiti per l'ammissione di nuovi associati, ove presenti, e la relativa procedura, secondo criteri non discriminatori, coerenti con le finalità perseguite e l'attività di interesse generale svolta;

  • la nomina dei primi componenti degli organi sociali obbligatori e, quando previsto, del soggetto incaricato della revisione legale dei conti;

  • le norme sulla devoluzione del patrimonio residuo in caso di scioglimento o di estinzione;

  • la durata dell'ente, se prevista. 

  • 1 2 3 > >I

    Altri utenti hanno acquistato

    Gli approfondimenti più letti

    AteneoWeb s.r.l.

    AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

    Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
    staff@ateneoweb.com

    C.f. e p.iva 01316560331
    Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
    Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
    Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
    Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

    SEGUICI

    Social network e Canali informativi

    Canali RSS