I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 234997

Richiesta dati per il modello 730/2018 (periodo d'imposta 2017)

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Richiesta dati per il modello 730/2018 (periodo d'imposta 2017) Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.
Si tratta di fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2018...

.

La lettera contiene:
- Lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti. Contiene anche uno scadenziario;
- Check list/nota di consegna documenti da inserire in copia nella cartellina individuale intestata ad ogni singolo contribuente;
- Autocertificazione per concessione all’altro genitore del diritto alla detrazione integrale (100%) per figli a carico;
- Informativa e consenso privacy.

DOC

ID 238536

Atto Costitutivo di Associazione riconosciuta Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

L'Atto Costitutivo delle Associazioni del Terzo Settore (D.lgs. n. 117/2017) deve indicare:



  • la denominazione dell'ente;

  • l'assenza di scopo di lucro e le finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale perseguite;

  • l'attività di interesse generale...
    che costituisce l'oggetto sociale; 

  • la sede legale;

  • il patrimonio iniziale ai fini dell'eventuale riconoscimento della personalità giuridica;

  • le norme sull'ordinamento, l'amministrazione e la rappresentanza dell'ente;

  • i diritti e gli obblighi degli associati, ove presenti;

  • i requisiti per l'ammissione di nuovi associati, ove presenti, e la relativa procedura, secondo criteri non discriminatori, coerenti con le finalità perseguite e l'attività di interesse generale svolta;

  • la nomina dei primi componenti degli organi sociali obbligatori e, quando previsto, del soggetto incaricato della revisione legale dei conti;

  • le norme sulla devoluzione del patrimonio residuo in caso di scioglimento o di estinzione; la durata dell'ente, se prevista.

DOC

ID 247294

Le lettere del professionista alla clientela: la comunicazione del titolare effettivo

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Le lettere del professionista alla clientela: la comunicazione del titolare effettivo

Modello di lettera da inviare alla clientela dello Studio Professionale per informarla del nuovo adempimento e per comunicare le procedure operative e le condizioni economiche adottate dallo Studio.

che costituisce l'oggetto sociale; 
  • la sede legale;

  • il patrimonio iniziale ai fini dell'eventuale riconoscimento della personalità giuridica;

  • le norme sull'ordinamento, l'amministrazione e la rappresentanza dell'ente;

  • i diritti e gli obblighi degli associati, ove presenti;

  • i requisiti per l'ammissione di nuovi associati, ove presenti, e la relativa procedura, secondo criteri non discriminatori, coerenti con le finalità perseguite e l'attività di interesse generale svolta;

  • la nomina dei primi componenti degli organi sociali obbligatori e, quando previsto, del soggetto incaricato della revisione legale dei conti;

  • le norme sulla devoluzione del patrimonio residuo in caso di scioglimento o di estinzione; la durata dell'ente, se prevista.

  • DOC

    ID 232815

    Contratto con procacciatore d'affari

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

    Il procacciatore d'affari è una figura commerciale molto diffusa anche perché “meno onerosa” di quella dell’agente di commercio (che comunque ha caratteristiche diverse). Per la figura del procacciatore d'affari non esiste però una precisa regolamentazione e...

    l’accordo che viene stipulato tra impresa preponente e procacciatore può essere definito come contratto di collaborazione atipico. Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

    DOC

    ID 235352

    Richiesta di esercizio dell'autotutela

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

    Con questo modello il contribuente può chiedere all’Amministrazione finanziaria il riesame di un atto che ritiene sia da correggere o annullare.

    Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

    l’accordo che viene stipulato tra impresa preponente e procacciatore può essere definito come contratto di collaborazione atipico. Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

    DOC

    ID 238558

    Atto costitutivo di Associazione Promozione Sociale (modello personalizzabile)

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

    L’Associazione di Promozione sociale (Aps) è una categoria di Ente del Terzo Settore (Ets). Può essere costituita nella forma di Associazione riconosciuta o Associazione non riconosciuta, che svolge attività di interesse generale a favore dei propri associati (in forma esclusiva...

    o meno), dei loro familiari o di terzi.

    DOC

    ID 248929

    Il versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023)

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

    Il versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023)

    Il prossimo lunedì 1° luglio 2024 (la scadenza originaria del 30 giugno cade di domenica) scadrà il termine per il versamento delle imposte a saldo sui redditi 2023 per la generalità dei contribuenti. Il termine è rinviabile al 31 luglio con maggiorazione dello 0,40%...

    .
    Per i “soggetti ISA” è però prevista una proroga al 31 luglio.


    Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.

    DOC

    ID 233077

    Denuncia al Collegio Sindacale di irregolarità commesse dagli amministratori

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

    Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

    .
    Per i “soggetti ISA” è però prevista una proroga al 31 luglio.


    Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.

    ID 235491

    Calcolo quote ereditarie: versione Cloud

    a cura di: AteneoWeb Cloud 2

    Calcolo quote ereditarie: versione Cloud Nel momento del decesso di una persona, la normativa italiana prevede che il trasferimento dei diritti patrimoniali del defunto possa avvenire per legge secondo quanto stabilito dal Codice Civile, oppure, ove presente, per testamento, cioè secondo le specifiche disposizioni del deceduto.

    Tramite...

    testamento è possibile disporre dei propri beni per il periodo successivo alla propria morte nel modo ritenuto più opportuno, purchè non si ledano i diritti garantiti per legge ai congiunti più stretti:

    • coniuge
    • figli naturali, legittimi, legittimati, adottivi
    • ascendenti legittimi (se mancano i figli)
    In presenza di tali congiunti una parte dei beni del defunto deve comunque essere attribuita a loro (la cosiddetta "quota disponibile"), anche se nel testamento è previsto diversamente.

    L'applicazione consente di determinare, in modo semplice e immediato, le quote ereditarie per ciascun erede, sia nel caso di successione "legittima" (senza testamento), che in quello di successione "necessaria" (in presenza di testamento).

    DOC

    ID 238600

    Verbale di consiglio direttivo di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

    Il Consiglio Direttivo è solitamente formato da un Presidente , da un Vicepresidente, Segretario e da alcuni Consiglieri. Delibera sulle decisioni con la maggioranza dei voti.
    Non è esclusa la possibilità di un Amministratore Unico. I poteri del Consiglio Direttivo sono quelli di gestire e amministrare...

    l'associazione e promuoverne le attività.

    ID 249370

    Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Versione cloud

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3

    Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Versione cloud

    In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
    È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta...

    né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

    DOC

    ID 233154

    Contratto di vendita su campione

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

    L’art. 1522 C.C. disciplina la vendita su campione. Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.

    né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

    ID 236572

    Calcolo mutuo con preammortamento: versione Cloud

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3

    Calcolo mutuo con preammortamento: versione Cloud Calcolo mutuo con preammortamento: versione Cloud è un'applicazione per sviluppare il piano di ammortamento di un finanziamento con eventuale preammortamento.

    né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

    DOC

    ID 238686

    Verbale del Consiglio dei Revisori dell’associazione senza scopo di lucro costituita come impresa sociale. (Modello personalizzabile)

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

    Il Collegio dei Revisori se istituito, redige il verbale del Consiglio Direttivo. Questo organo può redigere verbali in corso d’anno per certificare la propria attività di controllo, in genere ogni trimestre come avviene per le società di capitali. ?Il verbale più importante è quello che deve...

    accompagnare il bilancio di esercizio.

    DOC

    ID 238780

    Lettera di dimissione di un consigliere dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

    Il Presidente e i membri del Consiglio Direttivo di un’associazione di promozione sociale che sono titolari di determinate cariche all'interno dell'Ets, per effettuare nelle giuste modalità le dimissioni, sono tenuti a verificare se nello statuto sia prevista una determinata procedura.
     
    In ogni...

    caso, è sempre necessario comunicare la decisione di dimettersi tramite una lettera raccomandata A/R, inviata all'attenzione del Presidente del Consiglio Direttivo.

    I< < 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 > >I

    Altri utenti hanno acquistato

    Gli approfondimenti più letti

    AteneoWeb s.r.l.

    AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

    Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
    staff@ateneoweb.com

    C.f. e p.iva 01316560331
    Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
    Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
    Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
    Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

    SEGUICI

    Social network e Canali informativi

    Canali RSS