DOC
ID 246048
Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la nomina del collegio sindacale/sindaco unico
Ai sensi dell’art. 2400, ultimo comma del Codice Civile. al momento della nomina dei sindaci e prima dell'accettazione dell'incarico, sono resi noti all'assemblea gli incarichi di amministrazione e di controllo da essi ricoperti presso altre società.
visualizza i 2 pacchetti nei quali il documento è presenteDOC
ID 233463
Istanza per l'autorizzazione alla chiusura del campione fallimentare ed al prelievo per il pagamento
Modello di istanza per l'autorizzazione alla chiusura del campione fallimentare ed al prelievo per il pagamento. visualizza i 2 pacchetti nei quali il documento è presente
DOC
ID 245277
				
				Articolo 14, comma 2 del Codice del Terzo Settore
“Gli Ets con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a centomila euro annui devono in ogni caso pubblicare annualmente e tenere aggiornati nel proprio sito Internet, o nel sito Internet della rete associativa di...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
DOC
ID 246065
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.p.A.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative... Leggi di più
DOC
ID 234135
Verifica fiscale: doveri e diritti del contribuente
										
							
						
					
				Breve guida di “pronto soccorso” al contribuente.
Anche per il più preciso e attento contribuente, la verifica fiscale, che può essere condotta dall’Agenzia Entrate, delle Dogane o dalla Guardia di Finanza, è un momento delicato che non deve risultare un’esperienza disagevole.
In...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
DOC
ID 245293
				
				L’Ets che ha ricevuto una donazione effettuata con modalità tracciabile dovrà emettere una ricevuta di avvenuto versamento. 
L’articolo 83 del Dlgs n. 117/2012 disciplina le erogazioni liberali. Queste,  sono una delle modalità con cui l’ente di terzo settore può finanziare la propria attività...
									
					
					Leggi di più
					
				
								
ID 246273
Deduzione ACE Società di Capitali 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud
Applicazione cloud per la determinazione dell’ACE relativa alle società di capitali per esercizi chiusi al 31/12/2022. La deduzione ACE calcolata si riferisce esclusivamente alla quota riportabile in dichiarazione dei redditi. Non viene gestito l’eventuale credito... Leggi di più
CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.
E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.
DOC
ID 235341
Dichiarazione perdita requisiti esenzione bollo auto disabili
L’ente competente per la concessione dell’esenzione è generalmente l’ufficio tributi della Regione. Solo nelle Regioni in cui l’ufficio tributi non è stato istituito è competente l’Agenzia delle Entrate. Il modello può essere utilizzato dalla persona disabile o dal familiare intestatario... Leggi di più
XLS
ID 249122
Calcolo compenso lordo lavoro autonomo 2025
Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo in base al regime di determinazione delle imposte adottato (Ordinario, Forfetario “Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire,... Leggi di più
ID 247422
Flat tax forfettari 2024, test di convenienza (versione Cloud)
Applicazione in cloud che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) che prevede l'applicazione del regime forfettario a tutte... Leggi di più
CLICCA QUI per vedere una demo dell'applicazione.
E' disponibile anche una versione Excel del software.
DOC
ID 238534
Atto costitutivo associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile)
Le Associazioni non riconosciute non sono dissimili da quelle riconosciute quanto al substrato materiale e alle finalità; la sola differenza è nell’elemento formale, cioè nella mancanza del riconoscimento e quindi della personalità giuridica.
CLICCA QUI per vedere una demo dell'applicazione.
E' disponibile anche una versione Excel del software.
DOC
ID 235357
Modello di comunicazione di osservazioni e richieste dopo il rilascio del PVC
Nel rispetto del principio di cooperazione tra amministrazione e contribuente, ai sensi del comma 7 dell’art. 12 dello Statuto del Contribuente) dopo il rilascio della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni da parte degli organi di controllo, il contribuente può comunicare entro 60... Leggi di più
DOC
ID 231844
Lo Split Payment: mini guida per i fornitori delle pubbliche amministrazioni
La legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014, n. 190) ha modificato il DPR 633/1972, introducendo l’art. 17-ter, che prevede il meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. split payment).
DOC
ID 249094
La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa... Leggi di più
Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.
DOC
ID 238555
Atto Costitutivo di Associazione di Volontariato (modello personalizzabile)
Le Organizzazioni di Volontariato sono Enti del Terzo Settore costituiti in forma di Associazione, riconosciuta o non riconosciuta, da un numero non inferiore a sette persone fisiche o a tre Organizzazioni di Volontariato, per lo svolgimento prevalentemente in favore di terzi di una o più attività,... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
			staff@ateneoweb.com
		
			C.f. e p.iva 01316560331
			Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
			Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
			Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
			Direttore responsabile: Riccardo Albanesi