03
nov
Regime impatriati: niente agevolazione per i bonus percepiti dopo il trasferimento all’estero
Con la Risposta n. 274 del 28 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i bonus di natura differita, come i Long Term Incentive Plan e i Deferred Bonus Plan, non possono beneficiare del regime agevolato per lavoratori impatriati se percepiti dopo la cessazione della residenza fiscale in Italia, anche se maturati in anni in cui il lavoratore fruiva dell’agevolazione.Il caso analizzato dall'Amministrazione finanziaria riguarda una società che aveva applicato il regime speciale...CONTINUA »
Approdato in Gazzetta Ufficiale (n. 248 del 24-10-2025) il Decreto che definisce i criteri per il riconoscimento in ambito scolastico e lavorativo delle competenze acquisite nello svolgimento di attività o percorsi di volontariato, varato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Istruzione e del Merito, il Ministro dell'Università e della Ricerca e il Ministro della Pubblica Amministrazione. Con lo scopo di promuovere il volontariato,...CONTINUA »
Approvato il Decreto sicurezza sul lavoro: le misure previste
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 147 del 28 ottobre, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile. L’intervento punta a un rafforzamento della cultura della sicurezza, all’incremento della prevenzione e alla riduzione degli infortuni in ogni ambito lavorativo, da realizzare attraverso incentivi per le le imprese virtuose e potenziamento della vigilanza e la promozione...CONTINUA »
31
ott
Vi segnaliamo il prossimo evento organizzato dall'Associazione Culturale Economia e Finanza - ACEF, in collaborazione con lo Studio Barbieri & Associati, KPMG, Piteco e UniCredit. L’incontro, dal titolo “Artificial Intelligence nella gestione aziendale e finanziaria”, si terrà il 26 novembre 2025, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, presso Palazzo Magnani a Bologna. L’iniziativa, gratuita con iscrizione obbligatoria, è rivolta a CFO, responsabili amministrativi...CONTINUA »
Nuovo Bonus mamme: pubblicata la circolare Inps con le istruzioni operative
Pubblicata sul sito Inps la Circolare n. 139 del 28 ottobre che illustra la disciplina del nuovo Bonus mamme, il contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici con almeno due figli, e fornisce indicazioni per la presentazione delle relative domande.La misura, introdotta dall’articolo 6 del decreto-legge n. 95/2025 (convertito nella legge 8 agosto 2025, n. 118), sostituisce temporaneamente l’esonero contributivo originariamente previsto, il cui avvio è stato rinviato al...CONTINUA »
Sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il Decreto del 29 settembre 2025 dello stesso Ministero, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con la determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile per l’anno 2025. La riduzione prevista dall’articolo 29, comma 2, del Dlgs n. 244/1995, è confermata, per l’anno 2025, nella misura...CONTINUA »
30
ott
REPORT AZIENDA: la tua analisi finanziaria completa in un clic
E' attivo sul nostro sito internet il nuovo ed innovativo servizio Report Azienda, che ti permette di ottenere una visione chiara e approfondita della situazione economica, finanziaria e patrimoniale di una società di capitali, partendo dai dati del bilancio d’esercizio. Con Report Azienda puoi fornire ai tuoi clienti una consulenza strategica e proattiva fornendo una visione immediata e approfondita della loro azienda, senza perdere tempo in elaborazioni manuali, ad un costo molto...CONTINUA »
Gestione contabile dei CONTRATTI DI LEASING: software in versione Excel o Cloud
I nostri software Excel Leasing e Easy Lesing sono ideali per la gestione contabile dei contratti di leasing. Hanno la possibilità di gestire sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper...CONTINUA »
INPGI: scade domani il termine per il pagamento del saldo contributi relativi ai redditi 2024
Agli sgoccioli la scadenza per il versamento della contribuzione a saldo riferita ai redditi professionali prodotti nell’anno 2024 dai giornalisti iscritti all’INPGI.L'Istituto ricorda che il versamento, a seconda della scelta effettuata nella compilazione della comunicazione reddituale eseguita entro lo scorso 30 settembre 2024, riguarderà l’intero importo in unica soluzione o la prima delle tre rate mensili previste, con scadenza il 31 ottobre, il 30 novembre ed il 31 dicembre...CONTINUA »
Flat tax 5% per infermieri: esclusi pronta disponibilità e prestazioni elettorali
L’imposta sostitutiva del 5% sui compensi per lavoro straordinario degli infermieri del SSN non si applica alle ore di pronta disponibilità né alle prestazioni svolte in sede elettorale. Con la Risposta n. 272 del 27 ottobre, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta a chiarire l’ambito di applicazione dell’imposta sostitutiva del 5% prevista dall’articolo 1, comma 354, della Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), riferita ai compensi per lavoro...CONTINUA »
29
ott
Forensic Accounting: da BANANA.CH uno strumento per indagini finanziarie efficaci e sicure
Nel complesso panorama economico e legale odierno, la necessità di fare luce su situazioni finanziarie complesse, opache o fraudolente è in costante crescita. Emerge qui il ruolo cruciale del Forensic Accounting, o contabilità forense: una disciplina che applica tecniche contabili e di revisione a indagini legali e investigative. Che si tratti di frodi, riciclaggio, fallimenti o conflitti societari, l'obiettivo è sempre lo stesso: ricostruire la verità economico...CONTINUA »
Per i commercialisti, offrire soluzioni che vadano oltre la mera conformità normativa è fondamentale per distinguersi e supportare al meglio i propri clienti.Non esistono soluzioni facili e valide in ogni contesto, ma tra gli strumenti più efficaci, il Trattamento di Fine Mandato (TFM) emerge come una leva potente e spesso sottovalutata. Trattamento di Fine Mandato (TFM) è una guida completa che riassume ogni aspetto del TFM. TFM: un doppio vantaggio per società...CONTINUA »
ANALISI DI BILANCIO ONLINE: facile, veloce e in offerta speciale 3X2
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. Con il servizio di ANALISI DI BILANCIO online potrai ottenere un report in formato PDF, corredato dall'ultimo bilancio depositato presso il Registro Imprese, ed un ulteriore documento di analisi commentata degli indici e dei rating.Clicca qui per...CONTINUA »
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24 ottobre è stato pubblicato il Decreto 31 luglio 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la definizione dei criteri operativi per il riconoscimento scolastico e lavorativo delle competenze maturate nei percorsi di volontariato. Al fine di promuovere il volontariato, in particolare tra i giovani, come esperienza che contribuisce alla formazione e alla crescita umana, civile e culturale della persona, il Decreto, in applicazione dell'articolo...CONTINUA »
L'Inps aggiorna i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Con il Messaggio n. 3185 del 24 ottobre l’Inps ha comunicato di aver aggiornato le descrizioni dei codici qualifica n. 785 e n. 788, incluse nell’Allegato n. 1 alla Circolare n. 127 del 22 settembre 2025, relativa al riordino degli enti sportivi e alla riforma previdenziale dei lavoratori dello sport prevista dal D.Lgs. 36/2021 e successive modifiche.L’Istituto ha specificato che le nuove descrizioni sono state armonizzate con quelle già contenute nella circolare n. 88 del...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi