DOC
ID 246074
L’art. 2364 del codice civile (richiamato anche dall’art. 2478-bis per quanto compete alla SRL) prevede che “L’assemblea ordinaria deve essere convocata almeno una volta l’anno, entro il termine stabilito dallo statuto e comunque non superiore a centoventi giorni...
Leggi di più
L’art. 2370, comma 4, del codice civile afferma che “Lo statuto può consentire l'intervento all'assemblea mediante mezzi di telecomunicazione ovvero l'espressione del voto per corrispondenza o in via elettronica. Chi esprime il voto per corrispondenza o in via elettronica si considera intervenuto all'assemblea”. Segnaliamo però che nella sua massima H.B. 39 – (INTERVENTO IN ASSEMBLEA MEDIANTE MEZZI DI TELECOMUNICAZIONE IN RELAZIONE ALLE POSSIBILI DIVERSE CLAUSOLE STATUTARIE – 1° pubbl. 9/17 – motivato 9/17) il Comitato Interregionale Dei Consigli Notarili Delle Tre Venezie ha però indicato che “Nelle società per azioni “chiuse”, anche in assenza di una specifica previsione statutaria, deve ritenersi possibile l’intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione, a condizione che siano in concreto rispettati i principi del metodo collegiale. Ove i mezzi di telecomunicazione siano previsti dall’avviso di convocazione, la società dovrà rispettare il principio di parità di trattamento dei soci.
DOC
ID 234361
Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2018 (periodo d’imposta 2017)
La dichiarazione IVA 2018, relativa al periodo d’imposta 2017, quest’anno potrà essere presentata a partire dal 1° febbraio 2018 fino al termine ultimo del 30 aprile 2018.
Il modello dichiarativo ha subito alcune modifiche rispetto a quello dell’anno precedente ma la novità più rilevante riguarda...
Leggi di più
XLS
ID 247317
Strategy Tools: lo strumento per la valutazione della strategia aziendale
Questo nuovo strumento fornisce, in un unico “tool”, una guida per la valutazione della strategia aziendale ed è adattabile alle aziende di tutte le dimensioni.
Attraverso Excel viene proposta una metodologia collaudata del Dott. Antonio... Leggi di più
Il Tool è il primo di una lunga serie di Tools dedicati tutti alla strategia aziendale, soprattutto aziende PMI.
DOC
ID 247113
LA RIFORMA DELLO SPORT: adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore
È entrata in vigore il 1° luglio 2023 la cosiddetta riforma dello sport.
Sono previste importanti novità nonché una necessaria revisione degli statuti.
Tra le novità con risvolti fiscali segnaliamo in particolare che i compensi percepiti in...
Leggi di più
In questa Lettera del professionista alla clientela sono esposte tutte novità in tema di adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore.
DOC
ID 235349
Richiesta di annullamento della cartella di pagamento per le tasse automobilistiche
Con questo modello il contribuente può richiedere l’annullamento della cartella di pagamento delle tasse automobilistiche per esempio in seguito a furto/demolizione/vendita, o per altro motivo
Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.
In questa Lettera del professionista alla clientela sono esposte tutte novità in tema di adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore.
ID 83082
Ragioneria generale per tutti: dalle rilevazioni aziendali al bilancio
Volume in formato PDF scritto dal Dott. Walter Meli.
Questo manuale, rivolto a chi vuole comprendere la contabilità scritturata in Partita Doppia, si può annoverare tra quelli agevoli: ciascun contabile o aspirante contabile può fare affidamento sull’impostazione logica di questo lavoro per capire...
Leggi di più
ID 248885
Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2024: versione cloud
Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?
È un dilemma ricorrente ma molto difficile... Leggi di più
DOC
ID 238543
Regolamento generale dell’Associazione di Volontariato Ets (modello personalizzabile)
I principali atti che regolano l'organizzazione e la gestione di un'Associazione, e che ne descrivono gli scopi e le finalità, sono l'Atto costitutivo e lo Statuto. Spesso, però, tali documenti non possono essere eccessivamente dettagliati o prevedere tutta la disciplina necessaria per gestire l'Ente... Leggi di più
DOC
ID 235402
La rottamazione delle cartelle bis
L’articolo 1 del Decreto Legge n. 148/2017, convertito successivamente in con modificazioni dalla Legge 172/2017, ha previsto la possibilità di aderire a una “nuova” definizione agevolata dei ruoli, la cosiddetta “Rottamazione delle cartelle”.
Per aderire alla definizione agevolata occorre...
Leggi di più
DOC
ID 233039
Contratto di agenzia commerciale
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word
DOC
ID 249347
Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
DOC
ID 238590
La scelta delle modalità di convocazione ordinaria dell’Associazione non riconosciuta ETS dovrebbe essere il frutto degli accordi fra gli associati in merito al tipo di avviso da mandare, alla scelta del presidente dell’assemblea e alle modalità di redazione del verbale.
In mancanza di accordi,...
Leggi di più
ID 236264
Valutazione Rischio Antiriciclaggio: versione Cloud
L'applicazione Valutazione Rischio Antiriciclaggio: versione cloud per Commercialisti, consente di gestire (compilare, modificare, archiviare e stampare), in conformità alle Regole Tecniche (RT) pubblicate dal CNDCEC a gennaio 2025:
CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.
DOC
ID 233096
Contratto di locazione box/garage ad uso privato
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.
XLS
ID 249070
Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale
Foglio in Excel per la gestione del plafond mobile IVA.
Il foglio di lavoro è stato progettato sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali.
Il file è utilizzabile in “scrittura” fino ad 15...
Leggi di più
E' disponibile anche una versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi