DOC
ID 238598
Se l'atto costitutivo o lo statuto non dispongono diversamente, in un'Associazione di Volontariato l'ammissione di un nuovo associato è fatta con deliberazione dell'organo di amministrazione su domanda dell'interessato. La deliberazione è comunicata all'interessato ed annotata nel libro degli associati... Leggi di più
DOC
ID 235362
Modello di istanza di accertamento con adesione dopo l'accertamento
L’accertamento con adesione consente al contribuente di definire le imposte dovute ed evitare, in tal modo, l’insorgere di una lite tributaria.
È un “accordo” tra contribuente e ufficio che può essere raggiunto sia prima dell’emissione di un avviso di accertamento, che dopo, sempre che il...
Leggi di più
DOC
ID 233095
Contratto di locazione ad uso abitativo a canone concordato (e cedolare secca)
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
DOC
ID 238684
Il verbale di assemblea dei soci di fondazione costituita come impresa sociale si riunisce per la proposta di ingresso dei nuovi soci da inserire nella compagine sociale.
DOC
ID 236137
Il DL crescita convertito in Legge ha prorogato al 30 giugno 2020 il termine entro cui molti enti non profit (associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato e Onlus) dovranno valutare se sussistono tutte le condizioni richieste per assumere la nuova configurazione di ETS prevista... Leggi di più
DOC
ID 233158
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
DOC
ID 238783
Nelle associazioni del Terzo Settore, l’articolo 23 del Cts detta una disciplina specifica per l’ammissione di nuovi associati, che si applica qualora lo statuto non preveda diversamente.
L’articolo 23 del Cts stabilisce che:
- l’ammissione è fatta con deliberazione dell’organo di amministrazione...
Leggi di più
ID 245509
Esame assetto organizzativo: guida alla mappatura dei rischi e dei controlli aziendali
Questa "app" è stata realizzata sulla base della metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere e consente di eseguire una mappatura veloce e complessiva dell’Assetto Organizzativo, Amministrativo e Contabile delle PMI e rilevare i rischi connessi ad esso, inclusi i principali processi...
Leggi di più
DOC
ID 233451
Istanza per il pagamento degli oneri e delle spese relative al trasferimento di beni inventariati
Modello di istanza per il pagamento degli oneri e delle spese relative al trasferimento di beni inventariati.
XLS
ID 249090
Calcolo convenienza rivalutazione terreni 2025
La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.
Viene consentita la rivalutazione dei terreni posseduti data del 1° gennaio 2025. La rivalutazione dovrà...
Leggi di più
DOC
ID 245277
Articolo 14, comma 2 del Codice del Terzo Settore
“Gli Ets con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a centomila euro annui devono in ogni caso pubblicare annualmente e tenere aggiornati nel proprio sito Internet, o nel sito Internet della rete associativa di...
Leggi di più
DOC
ID 247442
Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2024 (periodo d'imposta 2023)
La dichiarazione IVA 2024, relativa al periodo d’imposta 2023, quest’anno potrà essere presentata a partire dal 1° febbraio 2024 fino al termine ultimo del 30 aprile 2024.
Come per l’esercizio precedente, il credito IVA minore di 5.000 euro può essere utilizzato...
Leggi di più
DOC
ID 233470
Istanza primo riparto parziale
Modello di istanza primo riparto parziale.
ID 247405
Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: ASSICURAZIONI
È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo sport e il turismo.
Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di assicurazioni...
Leggi di più
DOC
ID 245293
L’Ets che ha ricevuto una donazione effettuata con modalità tracciabile dovrà emettere una ricevuta di avvenuto versamento.
L’articolo 83 del Dlgs n. 117/2012 disciplina le erogazioni liberali. Queste, sono una delle modalità con cui l’ente di terzo settore può finanziare la propria attività...
Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi