Istituzione della causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi da destinare al finanziamento dell?Ente Nazionale Bilaterale Lavoro e Impresa in breve "E.N.B.L.I.?
 Con la convenzione del 9 gennaio 2008 e successivi rinnovi stipulata tra l?Agenzia delle entrate e l?Istituto Nazionale Previdenza Sociale (di seguito INPS) ? stato regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, per il versamento dei contributi di spettanza dell?INPS, nonché di quelli previsti dalla legge 4 giugno 1973, n. 311.  
  Con la convenzione dell?11 dicembre 2013 sottoscritta tra l?INPS e l?Ente Nazionale Bilaterale Lavoro e Impresa in breve "E.N.B.L.I.? ? stato affidato all?INPS il servizio di riscossione, tramite il modello F24, dei contributi per il finanziamento dell?Ente Bilaterale. 
  A tal fine, per consentire il versamento dei contributi a favore dell?Ente Nazionale Bilaterale Lavoro e Impresa in breve "E.N.B.L.I.? mediante modello F24, si istituisce la seguente causale contributo: 
 - "ENBL? denominata "Ente Nazionale Bilaterale Lavoro e Impresa in breve E.N.B.L.I.?
 
 In sede di compilazione del modello di pagamento F24, la suddetta causale ? esposta nella sezione "INPS?, nel campo "causale contributo?, in corrispondenza, esclusivamente, della colonna "importi a debito versati?, indicando: 
 - nel campo "codice sede?, il codice della sede Inps competente; 
 - nel campo "matricola INPS/codice INPS/filiale azienda?, la matricola Inps dell?azienda; 
 - nel campo "periodo di riferimento?, nella colonna "da mm/aaaa?, il mese e l?anno di competenza del contributo, nel formato MM/AAAA. La colonna "a mm/aaaa? non 
 deve essere valorizzata.