Prot. n. 0284700/2022
  			
  		
Estensione del servizio di fornitura gratuita dei dati presenti nelle banche dati
  				dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) relativi alla base dati delle
  				quotazioni OMI antecedenti al 2016
  				
  			
  			
IL DIRETTORE DELL'AGENZIA
  			
In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente
  		
provvedimento
  		
  			DISPONE
  			
  			1. Attivazione del servizio telematico di fornitura gratuita della base dati delle
  			
quotazioni OMI antecedenti al 2016
  			
1.1 Sono resi disponibili, entro cinque giorni dalla firma del presente
  		
provvedimento, i dati relativi alle quotazioni immobiliari, nel dettaglio
  		
delle zone OMI e delle tipologie edilizie valorizzate, per ciascun
  		
semestre, a partire dal primo semestre 2004 fino al secondo semestre
  		
2015.
  		
1.2 Sono resi altresì disponibili i perimetri delle zone OMI in cui sono
  		
suddivisi i territori comunali, per ciascun semestre, a partire dal secondo
  		
semestre 2010 fino al secondo semestre 2015.
  		
1.3 Il servizio viene fornito gratuitamente attraverso il sito Internet
  		
dell'Agenzia delle entrate, previa autenticazione nell'area riservata
  		
dedicata ai servizi telematici, secondo le condizioni d'uso pubblicate nel
  		
sito dell'Agenzia.
Motivazioni
  			
L'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle entrate ha, fra i
  		
propri compiti istituzionali, il coordinamento della rilevazione e dell'elaborazione
  		
dei valori immobiliari e la diffusione dei relativi studi contribuendo in tal modo alla
  		
trasparenza del mercato immobiliare.
  			
Il presente provvedimento, in attuazione della normativa nazionale ed europea
  		
in materia di riutilizzo dei documenti nel settore pubblico e in ossequio alle finalità
  		
considerate meritevoli dall'ordinamento, quali la trasparenza e l'accessibilità
  		
all'informazione pubblica, prevede che vengano resi disponibili gratuitamente in
  		
formato elettronico i dati delle quotazioni immobiliari relativi al periodo primo
  		
semestre 2004 - secondo semestre 2015 e i perimetri delle zone OMI in cui sono
  		
suddivisi i territori comunali dal secondo semestre 2010 al secondo semestre 2015.
  			
In particolare, considerate le disposizioni normative in virtù delle quali i dati
  		
sono resi disponibili gratuitamente oppure sulla base di un corrispettivo limitato ai
  		
costi effettivi sostenuti per la loro riproduzione, messa a disposizione e
  		
divulgazione e tenuto conto dell'orientamento espresso dalla Commissione Europea
  		
con Comunicazione n. 2014/C - 240/01, nonché dell'evoluzione delle soluzioni
  		
informatiche applicabili nello specifico settore, si rende opportuno uniformare le
  		
modalità di fornitura dei dati relativi alle quotazioni OMI.
  		
I suddetti dati sono, infatti, già resi disponibili gratuitamente, nel dettaglio
  		
delle zone OMI e delle tipologie valorizzate, tramite i servizi telematici disponibili
  		
nell'area riservata del sito internet dell'Agenzia, a partire dal primo semestre 2016.
  		
  		
Riferimenti normativi
  			
Attribuzioni del Direttore dell'Agenzia delle Entrate
  			
Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante riforma dell'organizzazione
  		
del Governo a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59, articoli57,
  		
62, , 66, 67, comma 1, 68, comma 1, 71, comma 3, lettera a), 73, comma 4);
Statuto dell'Agenzia delle entrate, (art. 5, comma 1; art. 6, comma 1);
  		
Regolamento di amministrazione dell'Agenzia delle entrate (art. 2, comma 1).
  		
  		
Disciplina di riferimento
  			
Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante riforma dell'organizzazione
  		
del Governo a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59, ed in
  		
particolare l'articolo 64, comma 3, concernente ulteriori funzioni dell'Agenzia delle
  		
entrate;
  		
Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, concernente il Testo Unico delle
  		
leggi in materia bancaria e creditizia, ed in particolare l'articolo 120-sexiesdecies,
  		
introdotto dal decreto legislativo 21 aprile 2016, n.72;
  		
Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il codice
  		
dell'amministrazione digitale;
  		
Decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36 emanato in attuazione della
  		
direttiva 2003/98/CE relativa al riutilizzo di documenti nel settore pubblico, come
  		
modificato dal decreto legislativo 18 maggio 2015, n. 102, di attuazione della
  		
direttiva 2013/37/UE che modifica la direttiva 2003/98/CE;
  		
Comunicazione della Commissione Europea 2014/C 240/01.
  		
La pubblicazione del presente provvedimento sul sito internet dell'Agenzia
  		
delle entrate tiene luogo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi
  		
dell'articolo 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
  		
  		Roma, 15 luglio 2022
  		
IL DIRETTORE DELL'AGENZIA
  		Ernesto Maria Ruffini
  		Firmato digitalmente