Contributi dovuti per i piccoli coloni e concedenti a compartecipazione familiare per l’anno 2004
 Circolare INPS n. 72 del 27.04.2004
SOMMARIO: 1. Contributi dovuti al fondo pensioni lavoratori dipendenti dal 1 gennaio 2004 - 2. Art. 120 della legge 23 dicembre 2000 n° 388. Riduzione degli oneri sociali - 3. Contributi INAIL 2004 - 4. Agevolazioni per zone tariffarie a decorrere dal 1 gennaio 2004 - 5. Tabelle
1. Contributi dovuti al fondo pensioni lavoratori dipendenti dal 1 gennaio 2004.
      Per tutte le aziende agricole il Decreto Legislativo 146 del 16 aprile 1997 prevede, in attuazione della delega conferita dall’art. 2 comma 24 della legge 8 agosto 1995 n° 335, il graduale allineamento dell’aliquota per il settore agricolo agli altri settori produttivi.
      Pertanto anche per i compartecipanti familiari ed i piccoli coloni per l’anno 2004 l’aliquota fondo pensioni lavoratori dipendenti è aumentata dello 0,20% a carico del concedente.
      Resta fissa nella misura pari a 8,54% la quota a carico del colono o compartecipante familiare.
Aliquota dovuta al fondo pensioni lavoratori dipendenti dal 1 gennaio 2004
| Concedente | Colono/compartecipante | Totale | 
| 17,75% ( esclusa la quota base pari a 0,11%) | 8,54% | 26,29% | 
2. Art. 120 della legge 23 dicembre 2000 n° 388: riduzione degli oneri sociali. 
      Come è noto anche per l’anno 2004 si applicano le disposizioni di cui all’art. 120 della legge 23 dicembre 2000 n° 388, finanziaria 2001(circolare n° 95 del 26 aprile 2001).
Esoneri aliquote contributive
| Assegni familiari | 0,43% | 
| Tutela maternità | 0,03% | 
| Disoccupazione | 0,34% | 
3. Contributi INAIL 2004.
      Per la contribuzione dovuta per l’assistenza infortuni sul lavoro, anche per l’anno 2004, è confermato l’aumento già  previsto dal D.lvo n° 38 del 23 febbraio 2000, art 28 comma 3.
Aliquote INAIL
| Assistenza Infortuni sul Lavoro | 10,125% | 
| Addizionale Infortuni sul Lavoro | 3,1185% | 
4. Agevolazioni per zone tariffarie a decorrere dal 1 gennaio 2004.
      In applicazione della delibera CIPE 25 maggio 2000 avente per oggetto la riclassificazione delle aree svantaggiate, (circ. 56 del 9 marzo 2001), le riduzioni contributive previste dall’art. 11, comma 27, della Legge 24 dicembre 1993 n. 537, risultano, per l’anno 2004, così determinate:
        a) nei territori montani particolarmente svantaggiati la riduzione contributiva compete nella misura del 70 per cento dei contributi a carico del datore di lavoro, previsti dall’art. 11 comma 27 della legge 537/1993;
        b) nelle zone agricole svantaggiate, comprese le aree dell’obiettivo 1 del regolamento CEE n° 2081/93 del 20 luglio, i Comuni delle Regioni Abruzzo e Molise, la riduzione contributiva compete nella misura del 40%;
        c) nelle restanti zone agricole sia particolarmente svantaggiate che svantaggiate oggetto del riordino , l’adeguamento alle nuove agevolazioni contributive, spettanti sui contributi a carico del datore di lavoro, è determinata nell’arco del quadriennio 2001-2004, con incrementi o decrementi che per ciascun anno sono pari al 25% della variazione totale e sono rappresentate nelle tabelle allegate alla circolare n° 56 del 9 marzo 2001.
      Relativamente al punto c) è utile precisare che con l’anno 2004 viene raggiunto l’adeguamento al nuovo livello contributivo.
      Così come precisato al punto 7 della circolare 53/2004, le aziende nella compilazione del modello ACC1 cf/pc, nell’indicare la zona tariffaria devono continuare ad utilizzare i codici previsti per i territori oggetti del riordino.
5. Tabelle.
      Nelle tabelle allegate sono riportate le aliquote contributive valevoli per l’anno 2004 e le agevolazioni per i territori montani e svantaggiati.
Allegato 1
Tabella aliquote PC/CF anno 2004.
|           Voci contributive  |                  Totale  |                  Concedente  |                  Concessionario  |      
|           Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti  |                  26,29%  |                  17,75%  |                  8,54%  |      
|           Quota base  |                  0,11%  |                  0,11%  |        |
|           Assistenza Infortuni sul Lavoro  |                  10,125%  |                  10,125%  |        |
|           Addizionale Infortuni sul lavoro  |                  3,1185%  |                  3,1185%  |        |
|           Disoccupazione  |                  2,75%  |                  2,75%  |        |
|           Esonero art. 120 L. 388/2000  |                  -0,34%  |                  -0,34%  |        |
|           Prestazioni economiche di malattia  |                  0,683%  |                  0,683%  |        |
|           Tutela lavoratrici madri  |                  0,03%  |                  0,03%  |        |
|           Esonero art. 120 L. 388/2000  |                  -0,03%  |                  -0,03%  |        |
|           Assegni familiari  |                  0,43%  |                  0,43%  |        |
|           Esonero art. 120 L. 388/2000  |                  -0,43%  |                  -0,43%  |        |
|           Totale  |                  42,7365%  |                  34,1965%  |                  8,54%  |      
Allegato 2
AGEVOLAZIONI A CARICO DEL CONCEDENTE PER L’ANNO 2004 PER TERRITORI NON OGGETTO DEL RIORDINO D.lvo 146/97.
|           Descrizione del territorio  |                  Agevolazione  |                  Dovuto  |      
|           Territorio non svantaggiato del Centro/Nord- ex fiscalizzato nord  |                  0  |                  100  |      
|           Territorio svantaggiato del Sud compreso Abruzzo e Molise, ob. 1 Reg. CEE (ex Cassa del Mezzogiorno )  |                  40%  |                  60%  |      
|           Territorio svantaggiato del Centro/Nord ( ex svantaggiato Nord)  |                  40%  |                  60%  |      
|           Territorio svantaggiato del Sud ( ex svantaggiato Sud)  |                  40%  |                  60%  |      
|           Territorio particolarmente svantaggiato ( ex zona montana)  |                  70 %  |                  30%  |      
AGEVOLAZIONI A CARICO DEL CONCEDENTE PER L’ANNO 2004 PER TERRITORI OGGETTO DEL RIORDINO D.lvo 146/97.
| Territorio dopo il riordino | Territorio prima del riordino | Agevolazione | Dovuto | 
|           Non svantaggiato ( ex fiscalizzato Nord)  |                  Zona montana  |                  0%  |                  100%  |      
|           Aree svantaggiate ( ex svantaggiato Nord)  |                  Fiscalizzata Nord  |                  40%  |                  60%  |      
|           Aree svantaggiate ( ex svantaggiato Nord)  |                  Zona montana  |                  40%  |                  60%  |      
|           Aree svantaggiate – Comuni rientranti nelle regioni dell’obiettivo 1 del regolamento CEE ( ex svantaggiato Sud)  |                  Zona montana  |                  40%  |                  60%  |      
|           Aree particolarmente svantaggiate  |                  Svantaggiata Nord  |                  70%  |                  30%  |      
|           Aree particolarmente svantaggiate  |                  Svantaggiata Sud  |                  70%  |                  30%  |      
|           Aree particolarmente svantaggiate  |                  Fiscalizzata Nord  |                  70%  |                  30%  |