Determinazione delle retribuzioni medie giornaliere dei lavoratori agricoli ai fini previdenziali per l'anno 2001. Compartecipanti familiari e piccoli coloni
 Circolare INPS n. 202 del 14.11.2001
SOMMARIO: Retribuzioni utilizzabili per la liquidazione delle indennità di malattia, di maternità e tbc a favore dei compartecipanti familiari e piccoli coloni relative ad eventi indennizzabili sulla base di periodi di paga cadenti nell'anno 2001
     Con decreto direttoriale 3 luglio 2001 (v. comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in G.U. n. 160 del 12.7.2001) sono state determinate, per ciascuna provincia, le retribuzioni medie giornaliere dei lavoratori agricoli a tempo determinato, valide per l'anno 2001 ai fini previdenziali (v. tabella allegata).
      Per quanto si riferisce ai riflessi sull'erogazione delle prestazioni economiche di malattia, di maternità e per tubercolosi (per i primi 180 giorni di assistenza), si rammenta (v. circ. n. 56 del 2.3.2000, paragrafo 2) che dette retribuzioni sono utilizzabili soltanto nei confronti dei compartecipanti familiari e piccoli coloni, limitatamente ai quali continuano a trovare applicazione i salari medi convenzionali determinati anno per anno per ciascuna provincia con i decreti previsti dall'art. 28 del DPR n. 488/68.
      Resta inteso che gli importi indicati sono validi per tutte le liquidazioni delle indennità a favore dei lavoratori suddetti per le quali devono essere prese a riferimento le retribuzioni convenzionali dell'anno considerato (in proposito v. circ. n. 134386 AGO del 6 aprile 1982, tenendo presenti i chiarimenti di cui al messaggio n. 26571 del 20.2.1990) e che eventuali prestazioni liquidate temporaneamente sulla scorta dei salari convenzionali stabiliti per il 2000, dovranno essere riliquidate sulla base dei nuovi importi.
Allegato 1
OPERAI AGRICOLI A TEMPO DETERMINATO
Retribuzioni medie giornaliere (in lire), per ciascuna provincia, valide per l'anno 2001.
Ministero del lavoro - comunicato 12 luglio 2001
|         1  |              AGRIGENTO  |              95.296  |              30  |              ENNA  |              94.564  |    |
|         2  |              ALESSANDRIA  |              101.382  |              31  |              FERRARA  |              96.211  |    |
|         3  |              ANCONA  |              95.782  |              32  |              FIRENZE  |              95.969  |    |
|         4  |              AOSTA  |              93.448  |              33  |              FOGGIA  |              102.428  |    |
|         5  |              AREZZO  |              94.020  |              34  |              FORLI'/RIMINI  |              98.511  |    |
|         6  |              ASCOLI PICENO  |              91.957  |              35  |              FROSINONE  |              86.610  |    |
|         7  |              ASTI  |              96.239  |              36  |              GENOVA  |              91.425  |    |
|         8  |              AVELLINO  |              91.023  |              37  |              GORIZIA  |              94.265  |    |
|         9  |              BARI  |              92.569  |              38  |              GROSSETO  |              93.940  |    |
|         10  |              BELLUNO  |              95.650  |              39  |              IMPERIA  |              91.999  |    |
|         11  |              BENEVENTO  |              91.579  |              40  |              ISERNIA  |              86.044  |    |
|         12  |              BERGAMO  |              98.199  |              41  |              L'AQUILA  |              88.879  |    |
|         13  |              BIELLA  |              98.800  |              42  |              LA SPEZIA  |              90.637  |    |
|         14  |              BOLOGNA  |              99.073  |              43  |              LATINA  |              91.754  |    |
|         15  |              BOLZANO  |              96.698  |              44  |              LECCE  |              98.053  |    |
|         16  |              BRESCIA  |              98.014  |              45  |              LECCO  |              99.319  |    |
|         17  |              BRINDISI  |              94.913  |              46  |              LIVORNO  |              93.769  |    |
|         18  |              CAGLIARI  |              93.884  |              47  |              LODI  |              96.492  |    |
|         19  |              CALTANISSETTA  |              93.132  |              48  |              LUCCA  |              94.825  |    |
|         20  |              CAMPOBASSO  |              88.325  |              49  |              MACERATA  |              95.626  |    |
|         21  |              CASERTA  |              89.313  |              50  |              MANTOVA  |              101.410  |    |
|         22  |              CATANIA  |              92.144  |              51  |              MASSA CARRARA  |              84.934  |    |
|         23  |              CATANZARO  |              91.642  |              52  |              MATERA  |              86.822  |    |
|         24  |              CROTONE  |              88.091  |              53  |              MESSINA  |              93.488  |    |
|         25  |              CHIETI  |              91.009  |              54  |              MILANO  |              96.492  |    |
|         26  |              COMO  |              99.319  |              55  |              MODENA  |              105.487  |    |
|         27  |              COSENZA  |              90.991  |              56  |              NAPOLI  |              90.619  |    |
|         28  |              CREMONA  |              100.126  |              57  |              NOVARA  |              100.194  |    |
|         29  |              CUNEO  |              97.834  |              58  |              NUORO  |              99.730  |    |
|         59  |              ORISTANO  |              100.876  |              81  |              SASSARI  |              92.738  |    |
|         60  |              PADOVA  |              98.566  |              82  |              SAVONA  |              94.167  |    |
|         61  |              PALERMO  |              94.260  |              83  |              SIENA  |              98.180  |    |
|         62  |              PARMA  |              99.831  |              84  |              SIRACUSA  |              86.412  |    |
|         63  |              PAVIA  |              97.098  |              85  |              SONDRIO  |              95.122  |    |
|         64  |              PERUGIA  |              93.393  |              86  |              TARANTO  |              90.545  |    |
|         65  |              PESARO  |              94.086  |              87  |              TERAMO  |              88.560  |    |
|         66  |              PESCARA  |              87.175  |              88  |              TERNI  |              89.064  |    |
|         67  |              PIACENZA  |              99.166  |              89  |              TORINO  |              99.811  |    |
|         68  |              PISA  |              95.475  |              90  |              TRAPANI  |              93.539  |    |
|         69  |              PISTOIA  |              103.977  |              91  |              TRENTO  |              102.967  |    |
|         70  |              PORDENONE  |              93.910  |              92  |              TREVISO  |              100.777  |    |
|         71  |              POTENZA  |              88.873  |              93  |              TRIESTE  |              94.591  |    |
|         72  |              PRATO  |              95.969  |              94  |              UDINE  |              91.992  |    |
|         73  |              RAGUSA  |              96.039  |              95  |              VARESE  |              99.268  |    |
|         74  |              RAVENNA  |              95.968  |              96  |              VENEZIA  |              96.291  |    |
|         75  |              REGGIO CALABRIA  |              93.626  |              97  |              VERCELLI  |              99.287  |    |
|         76  |              REGGIO EMILIA  |              98.459  |              98  |              VERONA  |              97.184  |    |
|         77  |              RIETI  |              93.381  |              99  |              VIBO VALENTIA  |              90.722  |    |
|         78  |              ROMA  |              91.256  |              100  |              VICENZA  |              102.294  |    |
|         79  |              ROVIGO  |              93.974  |              101  |              VITERBO  |              94.138  |    |
|         80  |              SALERNO  |              94.177  |              102  |              VEB. C.OSSOLA  |              100.928  |