Scade il termine per i contribuenti iva mensili che hanno affidato a terzi la contabilità, optando per il regime previsto dall'art. 1, comma 3, del D.P.R. n. 100/1998, per effettuare... Leggi di più
il versamento relativo alla liquidazione IVA dovuta per il secondo mese precedente tramite F24 telematico.
Entro questa data le società di capitali, gli enti pubblici e privati diversi dalle società, nonché i trust residenti nel territorio dello Stato che hanno per oggetto esclusivo... Leggi di più
o principale l'esercizio di attività commerciali, devono provvedere al versamento delle ritenute sui dividendi corrisposti nel trimestre solare precedente e delle ritenute sui dividendi in natura versate dai soci nello stesso periodo.
Termine ultimo per il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali relativi ai lavoratori domestici per il terzo trimestre dell'anno in corso. Il contributo è legato... Leggi di più
alla paga effettiva oraria. Gli elementi che compongono la paga oraria sono: - la retribuzione oraria di fatto concordata tra le parti - il valore convenzionale del vitto e alloggio, ripartito in misura oraria. - la tredicesima mensilità ripartita in misura oraria.
Termine ultimo, per i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto, per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel secondo trimestre dell'anno,... Leggi di più
da effettuarsi con modello "Comunicazione liquidazioni periodiche IVA".
Termine ultimo per il versamento dell'imposta bollo sulle fatture elettroniche relative al secondo trimestre dell'anno in corso.
da effettuarsi con modello "Comunicazione liquidazioni periodiche IVA".
Pubblicate sul sito internet delle Entrate le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale...
Sappiamo che spesso la figura del commercialista è associata quasi esclusivamente al calcolo delle imposte, un compito certamente fondamentale ma non esaustiva. La vera...
Nel quarto trimestre del 2024 sono stati attivati complessivamente 3,26 milioni di contratti di lavoro, tra dipendenti e parasubordinati, comprensivi delle trasformazioni a tempo...
Sappiamo che spesso la figura del commercialista è associata quasi esclusivamente al calcolo delle imposte, un compito certamente fondamentale ma non esaustiva. La vera...
La Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura ha informato che la piattaforma DGCOL è stata abilitata alla presentazione delle domande definitive...
Lo scorso 30 giugno 2025 (21 luglio per i soggetti ISA che hanno beneficiato della proroga) sono scaduti i termini per il versamento delle imposte a saldo sui redditi 2024 per...
Con Sentenza n. 23876 del 26 agosto le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno chiarito un punto controverso in materia di contratti a termine illegittimi. Nel caso di accertamento...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che si è conclusa la procedura per gli sgravi contributivi relativi ali contratti di solidarietà per...
La normativa sul Concordato Preventivo Biennale (CPB) ha introdotto una scelta strategica per professionisti e imprese. Questo strumento, che si basa sulla previsione dei redditi...
"Ai fini dell’esercizio della facoltà di chiedere all’Inps la costituzione della rendita vitalizia riversibile disciplinata dall’art. 13, comma 1, della...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi