Ricerca: NOD

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 17 settembre 2025

La Cassazione fa chiarezza: il principio di non contestazione vale anche nel processo tributario, ma con limiti

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul principio di non contestazione nel processo tributario, chiarendone limiti e ambito applicativo. Nell'Ordinanza n. 23831 del 28...

Mercoledì 17 settembre 2025

L'ultrattività della società estinta non 'paralizza' l'azione erariale

Il prolungarsi in vita della Srl è una “permanenza artificiosa” che non preclude le distinte esigenze erariali, quando queste si indirizzano nei confronti del...

Venerdì 12 settembre 2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico dei dipendenti non riducono il valore imponibile

Con Risposta n. 233 del 9 settembre l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di una società che concede gratuitamente ai dipendenti veicoli in uso promiscuo e...

Giovedì 11 settembre 2025

Decreto ingresso lavoratori stranieri 2025: novità su permessi e lavoro regolare

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 140 del 4 settembre 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori...

Lunedì 8 settembre 2025

Modifiche al Codice deontologico forense: le novità in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 1 settembre è stato pubblicato il Comunicato con il quale il Consiglio Nazionale Forense ha reso note le modifiche agli articoli 48,...

Mercoledì 3 settembre 2025

Successioni ed eredità giacente: il curatore non paga le imposte

La Corte di giustizia tributaria di primo grado di Roma, nella Sentenza n. 7305 del 30 maggio 2025, ha chiarito che il Curatore, sebbene obbligato alla presentazione della dichiarazione...

Mercoledì 3 settembre 2025

Ingegneri e architetti non iscritti a Inarcassa: contributo integrativo al 31 dicembre

A partire dal 2025 i professionisti non iscritti a Inarcassa ma iscritti all’Albo e titolari di partita IVA e le Società di Ingegneria, tenuti al versamento del contributo...

Lunedì 25 agosto 2025

Reato di violazione obblighi familiari: conta la separazione, non la nullità ex tunc del matrimonio

Con Sentenza n. 26184, depositata il 17 luglio 2025, la Sesta Sezione Penale di Cassazione si è espressa in tema di delitti contro la famiglia, affermando che è configurabile...

Mercoledì 6 agosto 2025

L’armatore persona fisica non può agire come sostituto d’imposta se non svolge attività d’impresa

Con Risposta n. 10 del 15 luglio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che  l’armatore persona fisica che non opera nell’ambito di un’attività...

Venerdì 1 agosto 2025

Fondi esteri non quotati: chiarimenti sulla base imponibile IVAFE

Con la Risposta n. 11 del 28 luglio, l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti sulla determinazione della base imponibile dei proventi derivanti da investimenti...

Martedì 29 luglio 2025

Corte Costituzionale: i contributi a fondo perduto Covid non hanno natura tributaria

Con la Sentenza n. 124 del 24 luglio 2025, la Corte Costituzionale ha chiarito che i contributi a fondo perduto erogati dallo Stato con il decreto-legge “Rilancio”...

Lunedì 28 luglio 2025

Notifica PEC cartella esattoriale: non è nulla se l’indirizzo mittente non è registrato

Con Sentenza n.15710 del 12 giugno 2025 le Corte di Cassazione, Sezione V Civile, in riferimento alle notificazioni effettuate dall’agente di riscossione, ha richiamato il...

Mercoledì 23 luglio 2025

Credito d’imposta ricerca e sviluppo: atto di indirizzo MEF su distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti

Con l’Atto di indirizzo del 1° luglio 2025 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito le coordinate interpretative per distinguere in modo certo tra...

Mercoledì 23 luglio 2025

ISA 2024: le novità nella Circolare delle Entrate

Con la circolare 11/E del 18 luglio l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni operative ai propri uffici per l’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità...

Lunedì 21 luglio 2025

Sfratto per morosità: credito d’imposta per i canoni non riscossi

Per le imposte versate sui canoni scaduti e non percepiti, accertati nell'ambito del procedimento giurisdizionale di convalida di sfratto per morosità, il contribuente,...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS