Ricerca: riforma commercialisti

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

XLS ID 249333 | pub. 24/03/2025 - agg. 22/04/2025 | 2.17 MB

Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità). Il file ha...

una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Cloud): aggiornato con il prontuario ANC 2025

ID 236295 | pub. 26/12/2019 - agg. 30/01/2025

Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI,...

che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.
Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025

XLS ID 249120 | pub. 30/01/2025 | 2.96 MB

Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI,...

che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.
Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.

OFFERTA Corso Riforma ETS e Banana Contabilità Plus

ID 245851 | pub. 20/10/2022 - agg. 30/07/2024

Il Corso online Riforma Enti del Terzo Settore (ETS) e il software Banana Contabilità Plus in offerta ad un prezzo super vantaggioso. DISPONIBILI LA REGISTRAZIONE E LE SLIDE...

DEL CORSO
1. RIFORMA ENTI DEL TERZO SETTORE: corso online, 2. Banana Contabilità+ (piano Professional).

Costo complessivo dei singoli documenti : 234,00 € +IVA

PRIVACY COMMERCIALISTI: REGOLAMENTO EUROPEO. Pacchetto completo

ID 235476 | pub. 22/05/2018 - agg. 30/07/2024

I fac simili si riferiscono ad uno studio di commercialista con unico titolare, che non procede a nominare un “responsabile generale del trattamento dei dati”, di struttura...

non complessa, senza sedi secondarie e che ha affidato l’elaborazione delle buste paga dei propri dipendenti ad un Consulente esterno.

l fac simili non possono essere “copiati ed incollati” tout court, essendo ogni studio strutturato in modo diverso, con adozione di misure di sicurezza diverse (quali distruggi documenti, antivirus, firewall etc.) ma possono essere adattati, previe le opportune modifiche, ad altra realtà: nessuno, senza un’approfondita conoscenza della realtà dello studio e delle procedure di studio può “preconfezionare” dei validi documenti ai fini del rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali.
1. PRIVACY COMMERCIALISTA: designazione incaricati del trattamento e prescrizioni agli incaricati, 2. PRIVACY COMMERCIALISTA: prescrizioni all'addetto alla pulizia dei locali dello studio, 3. PRIVACY COMMERCIALISTI e Regolamento Europeo: verbale di riunione di studio, 4. PRIVACY COMMERCIALISTA: informativa ai clienti persone fisiche e richiesta di consenso, 5. PRIVACY COMMERCIALISTA: informativa e richiesta di consenso a dipendenti e collaboratori, 6. PRIVACY COMMERCIALISTA: fac simile di affidamento misure di sicurezza a ditta esterna, 7. Privacy: fac simile di nomina del Consulente del Lavoro a responsabile del trattamento, 8. Privacy: fac simile di affidamento incarico responsabile copie di back up e sostituto, 9. PRIVACY: fac simile di documento di valutazione dei rischi per commercialisti, 10. PRIVACY COMMERCIALISTA: fac simile di REGISTRO DEI TRATTAMENTI.

Costo complessivo dei singoli documenti [privacy commercialista] : 99,17 € +IVA

La figura del volontario nella Riforma dello Sport. Aggiornato al Dlgs n. 120/2023

Inquadramento generale, fiscale e assicurativo.

non complessa, senza sedi secondarie e che ha affidato l’elaborazione delle buste paga dei propri dipendenti ad un Consulente esterno.

l fac simili non possono essere “copiati ed incollati” tout court, essendo ogni studio strutturato in modo diverso, con adozione di misure di sicurezza diverse (quali distruggi documenti, antivirus, firewall etc.) ma possono essere adattati, previe le opportune modifiche, ad altra realtà: nessuno, senza un’approfondita conoscenza della realtà dello studio e delle procedure di studio può “preconfezionare” dei validi documenti ai fini del rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali.

La figura del volontario nella Riforma dello Sport. Aggiornato al Dlgs n. 120/2023

ID 247279 | pub. 29/09/2023

L’articolo 29, del Dlgs n. 36/2021 così come modificato dal decreto correttivo bis (Dlgs n. 120/2023) prevede che le associazioni sportive dilettantistiche, le società...

sportive dilettantistiche , le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva etc. etc. possono avvalersi per lo svolgimento delle loro attività istituzionali di volontari, le cui prestazioni sono incompatibili con qualsiasi forma di rapporto di lavoro-subordinato o autonomo con l’Ente sportivo dilettantistico per cui prestano la loro attività. Le prestazioni dei volontari non possono essere retribuite in alcun modo per esse possono rimborsate esclusivamente le spese documentate relative al vitto, all’alloggio, al viaggio e al trasporto sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale di residenza del percipiente.
1. La figura del volontario dopo il Decreto correttivo bis (DlgS 29 agosto 2023, n. 120). Inquadramento generale, fiscale e assicurativo, 2. Scheda operativa il volontario dopo il Decreto correttivo bis (Dlgs 29 agosto 2023, n. 120) Inquadramento generale, fiscale e assicurativo, 3. Convocazione Consiglio direttivo, 4. Autocertificazione di prestazione di attività di volontario D.lgs.36/2021 art.29 e s.m., 5. Nota spese a pie' di lista per richiesta rimborso da parte del volontario.

Costo complessivo dei singoli documenti : 36,00 € +IVA

Verbale del consiglio direttivo su riforma sport e contratto collaborazione sportiva

DOC ID 247265 | pub. 27/09/2023 | 98.01 KB

Dal 1° luglio 2023 è entrata in vigore la cd. “Riforma dello Sport” introdotta dal D.Lgs 36/2021, che ha portato profondi mutamenti nella fiscalità...

sportiva ed in particolare nella tipologia dei rapporti di lavoro utilizzabili. 
Il D.lgs n.120 del 29/08/2023 pubblicato   su “Gazzetta Ufficiale” del 4 settembre 2023, n. 206 ed entrato in vigore il 5 settembre  ha ulteriormente modificato la norma.
Il verbale del consiglio direttivo che abbiamo redatto serve per far conoscere tutte le novità legate ai rapporti di collaborazione sportiva.

Riforma dello sport: sintesi principali novità contenute nel Decreto correttivo bis (DLgs. 29 agosto 2023, n. 120)

DOC ID 247251 | pub. 22/09/2023 | 41.47 KB

Un utile supporto redatto in forma tabellare contenente i tredici punti più importanti del decreto correttivo bis alla riforma dello sport.

sportiva ed in particolare nella tipologia dei rapporti di lavoro utilizzabili. 
Il D.lgs n.120 del 29/08/2023 pubblicato   su “Gazzetta Ufficiale” del 4 settembre 2023, n. 206 ed entrato in vigore il 5 settembre  ha ulteriormente modificato la norma.
Il verbale del consiglio direttivo che abbiamo redatto serve per far conoscere tutte le novità legate ai rapporti di collaborazione sportiva.

La Riforma dello sport in pratica. Tutela dei minori alla luce del Dlgs 29 agosto 2023 n: 120 (cd. Decreto correttivo bis)

DOC ID 247258 | pub. 22/09/2023 | 85.7 KB

Le associazioni e società sportive dilettantistiche (Asd/Ssd) , dal 1 luglio 2023 sono tenute ad introdurre all’interno delle loro strutture una nuova figura chiave...

per la protezione dei minori, denominata “Responsabile della tutela dei minori”.

La riforma dello sport in pratica: gestione del lavoro sportivo per ASD o SSD. Tutti gli adempimenti alla luce del Decreto correttivo-bis

DOC ID 247227 | pub. 18/09/2023 | 47.83 KB

Abbiamo redatto un supporto pratico per tutti gli operatori professionali che dovranno gestire i  nuovi rapporti di lavoro dopo la pubblicazione lo scorso 4 settembre 2023,...

del Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 (cd. Decreto correttivo-bis).

Tariffario ed equo compenso Commercialisti: pacchetto software in Cloud

ID 247152 | pub. 20/07/2023 - agg. 21/07/2023

Pacchetto Cloud di applicativi destinati alla tariffazione dei compensi dei Commercialisti.

del Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 (cd. Decreto correttivo-bis).
1. ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Cloud): aggiornato con il prontuario ANC 2025, 2. EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione cloud.

Costo complessivo dei singoli documenti : 150,00 € +IVA

Tariffario ed equo compenso Commercialisti: pacchetto software in Excel

ID 247151 | pub. 20/07/2023 - agg. 21/07/2023

Pacchetto Excel di applicativi destinati alla tariffazione dei compensi dei Commercialisti.

del Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 (cd. Decreto correttivo-bis).
1. ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025, 2. EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione Excel.

Costo complessivo dei singoli documenti : 150,00 € +IVA

EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione cloud

ID 247048 | pub. 23/05/2023 - agg. 20/07/2023

La legge 49/2023 ha introdotto la disciplina del c.d. “equo compenso” per i professionisti che prestano il loro servizio nei confronti di determinate categorie di soggetti...

.In particolare, l’articolo 1 della L. 49/2023, dispone che per i professionisti iscritti agli ordini e collegi, costituisca equo un compenso il compenso conforme ai compensi previsti dai decreti dai decreti ministeriali adottati ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.Per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, occorre quindi fare riferimento al DM 140/2012, artt. da 15 a 29 e alla Tabella C.

LA RIFORMA DELLO SPORT: adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore

DOC ID 247113 | pub. 14/07/2023 | 56.99 KB

È entrata in vigore il 1° luglio 2023 la cosiddetta riforma dello sport.Sono previste importanti novità nonché una necessaria revisione degli statuti.Tra...

le novità con risvolti fiscali segnaliamo in particolare che i compensi percepiti in ambito sportivo dilettantistico non sono ora più riconducibili nella categoria dei redditi diversi e non costituiscono base imponibile ai fini fiscali fino all’importo complessivo annuo di 15.000 euro; concorrono a formare il reddito del percipiente solo per la parte eccedente tale soglia.Per il periodo d’imposta 2023 opererà un doppio regime per semestri e due diversi sistemi di tassazione, uno fino al 30 giugno 2023 e un altro per i compensi percepiti dal 1° luglio.
In questa Lettera del professionista alla clientela sono esposte tutte novità in tema di adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore.

1 2 3 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS