Dopo una breve introduzione e riferimenti alla normativa e prassi sul tema, il documento sviluppa i seguenti punti:
I requisiti per l'ingresso e la permanenza nel regime forfettario
La tassazione
Fatturazione e altri adempimenti fiscali 
Regime forfettario e fatturazione elettronica 
Il passaggio dal regime ordinario al regime forfettario 
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario 
Il trattamento contributivo: la "riduzione" per gli artigiani e commercianti 
Analisi convenienza: pro e contro 
Il problema della monocommittenza e la presunzione di subordinazione 
Regime forfetario: alcuni chiarimenti: 
- Il possesso di quote/partecipazioni in soggetti di cui all'art. 5 del TUIR ed il controllo di Srl 
- L'attività svolta nei confronti dei datori di lavoro attuali e precedenti
- Il limite di reddito da lavoro dipendente e assimilati 
Credito d'imposta beni strumentali
 
CLICCA QUI per scaricare la guida.
Il documento è disponibile ad un prezzo ridotto, nell'area utente alla voce "I miei aggiornamenti", per gli utenti che hanno acquistato la versione 2021.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
			staff@ateneoweb.com
		
			C.f. e p.iva 01316560331
			Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
			Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
			Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
			Direttore responsabile: Riccardo Albanesi