DOC
ID 233457
Istanza per la liquidazione del compenso al curatore con spese 'a carico dello Stato'
Modello di istanza per la liquidazione del compenso al curatore con spese “a carico dello Stato”. visualizza i 2 pacchetti nei quali il documento è presente
DOC
ID 246035
Gli amministratori sono tenuti ad agire in modo informato; ciascun amministratore può chiedere agli organi delegati che in consiglio siano fornite informazioni relative alla gestione della società.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve... Leggi di più
DOC
ID 238794
Dichiarazione di missione dell’associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)
Nella dichiarazione il lavoratore/il dipendente/il collaboratore/il consulente/il volontario rende una dichiarazione cd “di missione” da consegnare all’associazione di volontariato in cui si certifica tutto quello che è stato necessario per svolgimento del proprio lavoro.
DOC
ID 233475
Comunicazione al comitato dei creditori di inizio inventario
L'art. 87 della Legge Fallimentare dispone che il curatore, rimossi i sigilli, redige l'inventario nel più breve termine possibile secondo le norme stabilite dal codice di procedura civile, presenti o avvisati il fallito e il comitato dei creditori, se nominato, formando, con l'assistenza del cancelliere,... Leggi di più
DOC
ID 246051
Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per deliberare la revoca dell’amministratore unico
Il Codice civile all’art. 2483 prevede che:
- la nomina degli amministratori spetta all'assemblea, fatta eccezione per i primi amministratori, che sono nominati nell'atto costitutivo, e salvo il disposto degli articoli 2351, 2449 e 2450.
- Gli amministratori non possono essere nominati...
Leggi di più
Le cause di nullità o di annullabilità della nomina degli amministratori che hanno la rappresentanza della società non sono opponibili ai terzi dopo l'adempimento della pubblicità di cui al quarto comma, salvo che la società provi che i terzi ne erano a conoscenza.
DOC
ID 245288
Questa scheda permette di analizzare le esigenze di tutela assicurativa verificando, ad uno ad uno, i possibili rischi a cui è esposta l’attività dell’organizzazione e dei volontari.
Le cause di nullità o di annullabilità della nomina degli amministratori che hanno la rappresentanza della società non sono opponibili ai terzi dopo l'adempimento della pubblicità di cui al quarto comma, salvo che la società provi che i terzi ne erano a conoscenza.
DOC
ID 233537
Lettera ai Clienti: le nuove dichiarazioni d'intento dal 1° marzo 2017
Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia Entrate del 2 dicembre 2016 è stato approvato un nuovo modello per la dichiarazione d’intento di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’imposta sul valore aggiunto, che deve essere utilizzato per le operazioni di acquisto da...
Leggi di più
DOC
ID 246069
Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina di un direttore
Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative... Leggi di più
ID 234183
Calcolo compenso CTU contabile: versione Cloud
Il programma consente il calcolo del Compenso del C.T.U., in in base all'art.2 del decreto 30 maggio 2002.
DOC
ID 247022
Le comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni
L’Agenzia Entrate mette costantemente in atto un’attività di controllo sulle dichiarazioni dei contribuenti per verificare la correttezza dei dati riportati.
Con una nuova guida pubblicata in aprile 2023 l’Agenzia Entrate fornisce tutte le informazioni...
Leggi di più
DOC
ID 235344
Richiesta certificato di iscrizione all'anagrafe tributaria
Con questo modello il contribuente che ha prestato lavoro all’estero può richiedere copia del certificato di iscrizione all’Anagrafe tributaria, da poter utilizzare in caso di doppia imposizione.
Questo certificato è necessario soltanto nei rapporti tra privati. Nel caso di rapporti con Pubbliche...
Leggi di più
DOC
ID 238547
Statuto di Fondazione specifica Ets - settore scientifico (modello personalizzabile)
Come ogni organizzazione, anche la Fondazione ha bisogno di uno Statuto, cioè un complesso di norme che regolamenta l'attività e la struttura dell'Ente.
DOC
ID 247442
Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2024 (periodo d'imposta 2023)
La dichiarazione IVA 2024, relativa al periodo d’imposta 2023, quest’anno potrà essere presentata a partire dal 1° febbraio 2024 fino al termine ultimo del 30 aprile 2024.
Come per l’esercizio precedente, il credito IVA minore di 5.000 euro può essere utilizzato...
Leggi di più
DOC
ID 233059
Modello di contratto di cessione di piccola azienda. Redatto in formato MS Word personalizzabile.
DOC
ID 235360
Modello di istanza di disapplicazione della disciplina antielusiva
L’Interpello per la disapplicazione delle norme antielusive è previsto dall’ art. 37 bis comma 8 del D.P.R. n. 600/73, e consiste in un’istanza attraverso cui il contribuente chiede al Direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, la non applicazione di una norma antielusiva nel presupposto... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi