Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 146 del 17 ottobre, ha approvato il disegno di legge di bilancio 2026, che introduce una serie di misure per alleggerire la pressione fiscale e sostenere famiglie, lavoratori e imprese. Dalla riduzione dell’IRPEF...
 
| FISCALE • LEGALE • LAVORO | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 Approvata la legge di bilancio 2026: tutte le misure previste 
 | 
 
| Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 146 del 17 ottobre, ha approvato il disegno di legge di bilancio 2026, che introduce una serie di misure per alleggerire la pressione fiscale e sostenere famiglie, lavoratori e imprese. Dalla riduzione dell’IRPEF al rinnovo dei bonus casa, passando per nuovi fondi a sanità e politiche sociali, ecco le principali novità.
Misure fiscali e... | 
 
| 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
| Locazioni pluriennali: nuova interpretazione sulla sanzione per tardiva registrazione dei contratti | 
 
| Con Risoluzione n. 56 del 13 ottobre l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito... | 
 
| 
Continua →
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 
| Rimborsi spese analitici Professionisti: dal 2025 fuori dai compensi | 
 
| A partire dal 1° gennaio 2025 è cambiato radicalmente il trattamento dei rimborsi spese per i professionisti, con un impatto particolarmente positivo... | 
 
| 
Continua →
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
| Come ottenere le detrazioni fiscali per ristrutturare casa: la nuova guida dell'Agenzia delle Entrate 2025 | 
 
| Un vademecum per orientarsi tra bonus casa, detrazioni e agevolazioni fiscali aggiornate al... | 
 
| 
Continua →
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 
| Riforma della disabilità: nuove regole Inps per accertamento, valutazione e Disability Card | 
 
| La riforma della disabilità, introdotta con il decreto legislativo 62/2024, ha portato... | 
 
| 
Continua →
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
| Bonus ricerca e sviluppo: la Corte tributaria chiarisce i limiti per l'ammissibilità delle attività agevolabili | 
 
| Le attività di ricerca e sviluppo, rilevanti ai fini dei benefici di legge, vanno individuate... | 
 
| 
Continua →
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 
| AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Online la nuova versione 2026! | 
 
| La revisione legale nelle Piccole e Medie Imprese (PMI) rappresenta un'attività di fondamentale... | 
 
| 
Continua →
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
| TEST COMMERCIALITÀ ETS: ora anche in versione Cloud! | 
 
| A partire dal 1° gennaio 2026, per la maggior parte degli Enti del Terzo Settore (ETS) diventerà obbligatorio il nuovo regime fiscale introdotto dalla... | 
 
| 
Continua →
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 
| Autoimpiego: al via la piattaforma per richiedere gli incentivi | 
 
| E' attiva la piattaforma per richiedere gli incentivi per autoimpiego, previsti dagli articoli 17 e 19 del Decreto Coesione e destinati a giovani tra i 18 e i 35... | 
 
| 
Continua →
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
| I numeri chiave per guidare la PMI - Analisi del punto di pareggio (break-even point): come calcolare il fatturato minimo per sopravvivere e prosperare | 
 
| a cura di: AteneoWeb S.r.l. | 
 
| Per ogni imprenditore, che sia alla guida di una start-up innovativa... | 
 
| 
Continua →
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
| Antiriciclaggio - analisi nazionale dei rischi. Da aggiornare la valutazione dei rischi entro il 27 maggio 2026 | 
 
| a cura di: Studio Valter Franco | 
 
| Pubblicata dal MEF l'Analisi Nazionale dei Rischi di Riciclaggio... | 
 
| 
Continua →
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
| Registratori di cassa e POS: obbligo di integrazione dal 2026 - Parte 3: sanzioni, consigli e criticità | 
 
| a cura di: AteneoWeb S.r.l. | 
 
| La normativa prevede un apparato sanzionatorio severo, che include... | 
 
| 
Continua →
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
| Lo scadenzario | 
 
| 27 ottobre 2025 | 
 
| Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat) | 
 
| Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio... | 
 
| 
altre 2 scadenze del giorno
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
|   | 
 
| 31 ottobre 2025 | 
 
| Enti non commerciali: acquisti intracomunitari - Modello INTRA-12 | 
 
| Enti non commerciali e agricoltori esonerati: dichiarazione mensile dell'ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell'ammontare dell'imposta... | 
 
| 
altre 26 scadenze del giorno
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
|   | 
 
| 10 novembre 2025 | 
 
| Caf o professionista abilitato: consegna 730 integrativo e prospetto di liquidazione | 
 
| Termine ultimo, per il Centro di assistenza fiscale o il professionista abilitato: - per verificare la conformità dei dati esposti nella dichiarazione integrativa - per il calcolo... | 
 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
|   | 
 
| 17 novembre 2025 | 
 
| Soggetti IVA: fatturazione differita | 
 
| I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento di trasporto... | 
 
| 
altre 36 scadenze del giorno
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
|   | 
 
| 20 novembre 2025 | 
 
| Agenti e rappresentanti di commercio: contributi previdenziali ENASARCO | 
 
| Versamento dei contributi previdenziali per il terzo trimestre dell'anno, relativi alle provvigioni liquidate agli agenti e rappresentanti. Il versamento dei contributi è effettuato... | 
 
| 
altre 4 scadenze del giorno
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
ATENEOWEB.COM   
PERIODICO TELEMATICO  
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003  
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.  
Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana  
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: 
AI Consulting S.r.l.   
 | 
 
 
 |